Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Raimondo di Borgogna
  2. Find Their Age, Phone Number & Address. See Their Online Pics and Profiles.

Risultati di ricerca

  1. Raimondo di Borgogna, Raimond in francese, Ramon in catalano, Ramón o Raimundo in spagnolo, Remón in aragonese e Raimundo in portoghese e in galiziano. Raimundus in latino (1059 circa – Grajal, settembre 1107), fu governatore del regno di Galizia, inclusa la contea del Portogallo dal 1093 al 1107.

  2. Raimondo si trovò a quel punto abbandonato a se stesso, ma riuscì con le sue fedeli guardie del corpo a farsi strada su una collinetta rocciosa, dove resistette finché Stefano di Blois e Stefano di Borgogna poterono venire in suo soccorso.

  3. Oddone I di Borgogna, detto Borrel (il Rosso), in francese Eudes Ier de Bourgogne dit Borrel (le roux) (dicembre 1058 – Tarso, 23 marzo 1103), fu duca di Borgogna dal 1079 fino alla sua morte.

  4. Raimondo di Borgogna, Raimond in francese, Ramon in catalano, Ramón o Raimundo in spagnolo, Remón in aragonese e Raimundo in portoghese e in galiziano. Raimundus in latino , fu governatore del regno di Galizia, inclusa la contea del Portogallo dal 1093 al 1107.

  5. Con questo monarca, nato nel 1104 dal conte del Portogallo, Raimondo di Borgogna, e da Urraca di León e Castiglia, s'inizia qui la dinastia di Borgogna. Pare che già verso la fine del regno di sua madre portasse il titolo di re e regnasse di fatto, almeno sopra una parte del territorio della Corona.

  6. 3 apr 2013 · Nel secolo XII il genero del re Alfonso VI, Raimondo di Borgogna, circondò la città con una cinta muraria inespugnabile, caratterizzata da 88 torri merlate e ben 9 porte, rendendo la città uno degli avamposti della lotta contro i mori e che costituiscono il tratto distintivo di Àvila.

  7. Fresneda 1157) di Raimondo di Borgogna, conte del Portogallo, ereditò la Castiglia e il León dalla madre Urraca (1126) e dovette lottare contro il padrigno Alfonso I d'Aragona, alla cui morte (1134) occupò Saragozza; all'omaggio feudale già concessogli da suo cugino Alfonso Enríquez di Portogallo aggiunse quelli di García Ramírez di ...

  1. Annuncio

    relativo a: Raimondo di Borgogna