Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  2. Federico di Sassonia-Weimar (Altenburg, 1º marzo 1596 – Fleurus, 19 agosto 1622) è stato un duca e militare tedesco. Il duca Federico era figlio di Giovanni di Sassonia-Weimar e della di lui moglie Dorotea Maria di Anhalt.

  3. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar fu Duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar . Home

  4. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar (Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena. Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

  5. Federico Guglielmo I (25 aprile 1562 a Weimar - 7 luglio 1602 a Weimar) era un duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Johann Wilhelm, duca di Sassonia-Weimar e Dorothea Susanne di Simmern.

  6. La linea detta poi di Weimar risale al più giovane dei fratelli, Giovanni Guglielmo (morto nel 1573) e al suo figlio minore Giovanni (morto nel 1605).

  7. Un'altra spartizione ha luogo nel 1603 nella discendenza di Giovanni Guglielmo: il figlio minore di questo, Giovanni (morto nel 1605), sempre conservando Weimar (ormai si può già parlare di una linea di Sassonia-Weimar), cede Altemburgo ai figli del fratello maggiore Federico Guglielmo I (morto nel 1602) i quali iniziano la linea di Sassonia ...