Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il piacere di D'Annunzio: riassunto. Il Piacere è la storia di Andrea Sperelli, un ricco e aristocratico cultore dell’arte in tutte le sue sfaccettature, incline ai piaceri della vita...

  2. Il Piacere è un romanzo di Gabriele D'Annunzio, scritto nella seconda metà del 1888 a Francavilla al Mare e pubblicato l'anno seguente dai Fratelli Treves. A partire dal 1895 recherà il sopratitolo I romanzi della Rosa, formando un ciclo narrativo con L'innocente e Il trionfo della morte, trilogia dannunziana di fine Ottocento ...

  3. Analisi del romanzo e dei personaggi de IL PIACERE, celebre romanzo di D'Annunzio e della Letteratura Italiana. Riassunto dei 4 libri con commento.

  4. "Il Piacere", primo romanzo di Gabriele D’Annunzio con il quale si afferma la cultura decadente in Italia: riassunto breve, descrizione dei personaggi, incipit, analisi metrica, ambientazione, tematiche.

  5. Il Piacere è senza ombra di dubbio il romanzo di Gabriele D’Annunzio più conosciuto e apprezzato. L’ emblema dell’estetismo e del decadentismo che influenzerà l’ideale letterario del Novecento.

  6. Il Piacere di Gabriele D'annunzio è uno dei romanzi più importanti della letteratura di tutti i tempi. Scritto e pubblicato nel 1889, con questo testo D'annunzio racconta un mondo raffinato e stanco dell’aristocrazia romana di fine secolo.