Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric V "Klipping" (1249 – 22 novembre 1286) fu Re di Danimarca dal 1259 al 1286. Figlio di Cristoforo I, fino al 1264 governò sotto gli auspici della madre, la competente Regina Margherita Sambiria.

  2. Eric V "Klipping" fu Re di Danimarca dal 1259 al 1286. Figlio di Cristoforo I, fino al 1264 governò sotto gli auspici della madre, la competente Regina Margherita Sambiria. In questo periodo fu per qualche tempo prigioniero nell'Holstein, dopo una sconfitta militare, e in seguito venne portato per qualche anno nel Brandeburgo.

  3. Figlio (1249-1286) di Cristoforo I, gli succedette nel 1259. I nobili e il clero, scontenti del disordine che regnava nel paese, l'obbligarono (1282) a firmare un documento che costituì la Magna Charta costituzionale della Danimarca fino al sec. 17º.

  4. Il conflitto finì davanti alla corte papale a Roma nel 1302, con una vittoria de facto del re – in effetti dovette pagare una grossa multa per l'arresto di un arcivescovo, ma Jens Grand venne rimosso dal suo incarico in Danimarca.

  5. Erik V (born c. 1249, Denmark—died Nov. 22, 1286, Finderup, Den.) was the king of Denmark (1259–86) whose reign saw the expansion of the power of the great nobles and prelates, formalized by the royal charter of 1282, and the restoration of Danish sovereignty in Schleswig (southern Jutland).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 21 ott 2008 · Il regno di Eric Menved è un periodo centrale dell'"Età della decadenza" in Danimarca (1241-1340). L'inizio del suo regno – durante il quale venne guidato dalla madre e dai suoi parenti tedeschi - fu afflitto da rivolte e guerre che seguirono l'omicidio di suo padre.

  7. Figlio del re Cristoforo I; nato nel 1249. Divenne re dopo la morte improvvisa del padre nel 1259, restando dapprima sotto la tutela di sua madre. La reggenza prima, il regno poi furono caratterizzati da lotte contro il clero e la nobiltà.