Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Accademia di belle arti di Vienna
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Scopri le Migliori Offerte per il Tuo Tour. Cancellazione Gratuita!

Risultati di ricerca

  1. L'Accademia delle Belle Arti di Vienna (in tedesco Akademie der bildenden Künste Wien) è l'istituzione per l'alta formazione artistica della capitale austriaca

  2. La Pinacoteca dell’Accademia delle Belle Arti ospita complessivamente 1.600 opere, a cominciare dai dipinti del XIV secolo. Tra l’altro possiede capolavori di pittori olandesi e fiamminghi del XVII secolo (tra i quali Rubens, Rembrandt e van Dyck) o il famoso altare del Giudizio universale di Hieronymus Bosch.

    • Schillerplatz 3, Vienna, 1010
    • 01 588162201
  3. Mission Statement. The Academy mourns the death of Sinan Gültekin (1960 - 2024) Art in Building Competition BUWOG x Akbild. Christian Kravagna curates exhibition at mumok. Further News.

    • Accademia di belle arti di Vienna1
    • Accademia di belle arti di Vienna2
    • Accademia di belle arti di Vienna3
    • Accademia di belle arti di Vienna4
    • Accademia di belle arti di Vienna5
  4. Accademia delle Belle Arti (Akademie der bildenden Künste) Schillerplatz 3. 1010 Vienna. http://www.akbild.ac.at. +43 1 588 16 1818. zid@akbild.ac.at. Orari di apertura. Closed until 2020 due to renovation. Accessibilità. Ulteriori informazioni. Ammessi i cani guida per non vedenti. WC per disabili accessibili senza barriere architettoniche. Note.

    • Schillerplatz 3, Vienna, 1010
    • 01 588161818
    • Gemeldegalerie
    • Kupferstichkabinett
    • Informazioni utili

    Nella galleria ci sono alcuni capolavori dell'arte europea, che da soli meritano già una visita a Vienna. In particolare, da non perdersi l'altare del "Giudizio universale" di Hieronymus Bosch o il bellissimo "Ragazzi che giuocano ai dadi" di Murillo. Sono esposti quadri di pittori olandesi e fiamminghi del 17° sec. (fra cui Rubens e Van Dyck). Deg...

    Costituito principalmente da donazioni è l’ancor più celebre Kupferstichkabinett, gabinetto delle incisioni (che conserva oltre 30000 pezzi) situato nella vicina Akademiehof (Makartgasse 3).

    Orario di ingresso:dal lunedì alla domenica, Festivi 10.00 - 18.00 Ingresso consentito fino a 15 minuti dalla chiusura. La galleria resta chiusa nei seguenti giorni: 1 Gennaio, 1 Maggio, 1 Novembre, 24 e 25 Dicembre, 31 Dicembre. Biglietto: € 7 a Persona Riduzioni: € 4, per anziani, studenti, persone disabili, membri delle Forze Armate, giornalisti...

  5. La Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste (traduzione letterale: Pinacoteca dell'Accademia di belle arti) è un museo di Vienna

  6. it.wikipedia.org › wiki › Otto_WagnerOtto Wagner - Wikipedia

    Nel 1894 Wagner diviene professore e direttore dell'Accademia di belle arti di Vienna. Wagner ha modo di rendersi conto dell'inadeguatezza della struttura dell'istituto e propone un progetto per una nuova sede dell'Accademia a Donbach, nella periferia di Vienna.

  1. Annuncio

    relativo a: Accademia di belle arti di Vienna