Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ore fa · Il settore aereo si vanta di tecnologia all'avanguardia e aerei cosiddetti efficienti, eppure continua a utilizzare carburanti che hanno un impatto devastante sulla salute di milioni di europei ...

  2. 17 ore fa · L'impatto con le centinaia di contenitori di vetro è stato praticamente devastante, con un boato che ha destato l'intero quartiere. Un incidente che a parere dei testimoni che hanno assistito a quella scena drammatica avrebbe potuto avere un bilancio ancora più grave.

  3. 17 ore fa · Ancora tutte da chiarire le dinamiche dell’accaduto. Una vettura ha terminato la sua corsa scontrandosi contro una catasta di casse di bottiglie. L’impatto con le centinaia di contenitori di vetro è stato devastante. Sul posto, le ambulanze del 118, che hanno soccorso i feriti, e i carabinieri della locale stazione per i rilievi del caso.

  4. 17 ore fa · Secondo le prime ricostruzioni, l'impatto è stato devastante, lasciando i ragazzi in condizioni critiche. All'arrivo dei soccorsi, la situazione è rapidamente degenerata. La tensione era palpabile tra i presenti, con momenti di caos e agitazione mentre i soccorritori cercavano di stabilizzare i feriti.

  5. 17 ore fa · Il settore aereo si vanta di tecnologia all'avanguardia e aerei cosiddetti efficienti, eppure continua a utilizzare carburanti che hanno un impatto devastante sulla salute di milioni di europei” dichiara Carlo Tritto, Policy Officer per Transport & Environment Italia. Emissioni dannose per l’uomo e per il clima.

  6. 17 ore fa · Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è stato devastante, lasciando i ragazzi in condizioni critiche. All’arrivo dei soccorsi, la situazione è rapidamente degenerata in un parapiglia. La tensione era palpabile tra i presenti, con momenti di caos e agitazione mentre i soccorritori cercavano di stabilizzare i feriti.

  7. 17 ore fa · Roma – Sono 1,6 milioni i cittadini italiani esposti alle particelle ultrafini derivanti dall’aviazione, ossia gli abitanti che vivono in un raggio di 20 km dai due aeroporti più trafficati d’Italia: Roma Fiumicino e Milano Malpensa. É quanto emerge da una ricerca che Transport & Environment – organizzazione ambientalista indipendente europea – ha commissionato a CE Delft e in cui ...