Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola Enrico di Borbone-Francia (Fontainebleau, 16 aprile 1607 – castello di Saint-Germain-en-Laye, 17 novembre 1611) è stato un principe francese, duca d'Orléans. Re di Francia - Capetingi Borbone di Francia

  2. Enrico di Borbone-Francia. Enrico Carlo Ferdinando Maria Deodato di Borbone-Francia (noto anche come Enrico d'Artois, in francese Henri d'Artois; Parigi, 29 settembre 1820 – Lanzenkirchen, 24 agosto 1883 ), fu re di Francia dal 2 al 9 agosto 1830 con il nome di Enrico V di Francia, e poi pretendente al trono.

  3. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra, nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra.

  4. Nel corso dei secoli successivi, i Borbone si affermano come una delle famiglie nobili più potenti e influenti della Francia. Nel 1589, Enrico di Navarra, discendente dei Borbone, sale al trono come Enrico IV di Francia, dando inizio alla dinastia dei Borbone di Francia.

  5. Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania. Enrico è figlio di Antonio di Borbone (duca di Vendôme) e Giovanna III (regina di Navarra).

    • Nicola Enrico di Borbone-Francia1
    • Nicola Enrico di Borbone-Francia2
    • Nicola Enrico di Borbone-Francia3
    • Nicola Enrico di Borbone-Francia4
    • Nicola Enrico di Borbone-Francia5
  6. www.treccani.it › enciclopedia › enrico-iv-re-di-francia_(EncEnrico IV, re di Francia - Treccani

    Enrico di Borbone, salito al trono con il nome di Enrico IV, riportò la pace in Francia e soprattutto ristabilì l’unità del paese e il prestigio della monarchia Enrico IV Il sovrano che ristabilì la pace dopo la notte di s. Bartolomeo con la Spagna, che minacciava di intervenire sul suolo francese e di intromettersi nel governo del paese.

  7. ENRICO IV re di Francia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Luigi Foscolo Benedetto. Nacque a Pau il 14 dicembre 1553 da Antonio di Borbone (v.) e da Giovanna d'Albret (v.). La morte immatura del padre (1562) lo fece a nove anni capo della casa di Borbone e primo principe del sangue.