Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Francia (Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765) è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France .

  2. Luigi di Francia ( Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765) è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France.

  3. Luigi Ferdinando di Borbone, Delfino di Francia (Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765), fu il maggiore e unico figlio maschio del Re Luigi XV di Francia e della Regina Maria Leszczyńska, e così unico pretendente al trono di Francia.

  4. Luigi di Borbone, Duca di Borgogna (Versailles, 16 agosto 1682 – Marly-le-Roi, 18 febbraio 1712), figlio di Maria Anna di Baviera e di Luigi, il Gran Delfino, nipote del re di Francia Luigi XIV e suo erede al trono, ereditò alla morte del padre il titolo di Delfino, ma morì l'anno dopo di morbillo

  5. Luigi XVI di Borbone (Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792; dal 1º ottobre 1791 regnò con il titolo di "re dei Francesi" fino al 10 agosto 1792, giorno della sua deposizione, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  6. BORBONE, Luigi di, conte d'Aquila. Politico e pittore, nacque a Napoli nel 1824 da Francesco I re delle Due Sicilie e da Maria Isabella; negli ultimi anni di regno del fratello Ferdinando II, fu comandante in capo della flotta napoletana; ma di fatto capeggiò l'ultrareazionaria camarilla di corte.

  7. Luigi di Borbone, duca di Bretagna , era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi Delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV, il Re Sole.