Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo di Conisburgh (in inglese Richard of Conisburgh, 3rd Earl of Cambridge; Castello di Conisbrough, settembre 1375 – Southampton, 5 agosto 1415) fu il terzo conte di Cambridge dal 1414 fino alla sua morte.

  2. Riccardo Plantageneto, in inglese Richard Plantagenet, 3rd Duke of York, fu il terzo duca di York dal 1415, conte di March e conte dell'Ulster, dal 1425 e quarto conte di Cambridge dal 1426, sino alla sua morte. Inoltre, sempre dal 1425 fu pretendente al trono d'Inghilterra e nel 1460 fu designato dal parlamento erede al trono. Fu ...

  3. Riccardo di Conisburgh fu il terzo conte di Cambridge dal 1414 fino alla sua morte.

  4. Riccardo di Conisburgh (o Conisbrough) (battezzato il 20 luglio 1385, Castello di Conisbrough, Yorkshire-5 agosto 1415, Southampton), 1 ° conte di Cambridge, è un nobile inglese, giustiziato per la sua partecipazione alla congiura Southampton contro Re Enrico V d'Inghilterra.

    • York House
    • av. 20 luglio 1385Castello di Conisbrough
    • 5 agosto 1415Southampton
    • Edmondo di Langley
  5. 11 set 2022 · Una delle discendenti di questa principessa avrebbe sposato Riccardo di Conisburgh. Rintracciare parentele così lontane nel tempo è tutt’altro che semplice.

  6. Riccardo di Conisbrough, 3° conte di Cambridge (20 luglio 1385 – 5 agosto 1415) era il secondo figlio di Edmondo di Langley, primo duca di York, e Isabella di Castiglia, duchessa di York.

  7. Riccardo di Conisbrough, III conte di Cambridge (20 luglio 1385 – 5 agosto 1415) era il secondo figlio di Edmondo di Langley, I duca di York e Isabella di Castiglia, duchessa di York. Fu decapitato per la sua parte nel complotto di Southampton, una cospirazione contro il re Enrico V.