Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliano di Lorenzo de' Medici ( Firenze, 12 marzo 1479 [1] – Firenze, 17 marzo 1516 [1] ), decimogenito e quinto e ultimo maschio di Lorenzo de' Medici e di Clarice Orsini, fu duca di Nemours dal 1515, signore di Firenze dal 1513 e capitano generale della Chiesa dal 29 giugno 1515 alla morte.

  2. La tomba di Giuliano de' Medici duca di Nemours è un complesso scultoreo e architettonico in marmo (650x470 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1524 - 1534 e facente parte della decorazione della Sagrestia Nuova in San Lorenzo a Firenze .

  3. Giuliano de' Medici, Duke of Nemours. Giuliano di Lorenzo de' Medici KG (12 March 1479 – 17 March 1516) was an Italian nobleman, the third son of Lorenzo the Magnificent, and a ruler of Florence . Biography. Giuliano's statue in the Medici Chapel, created by Michelangelo.

  4. MEDICI, Giuliano Stefano Tabacchi de’. – Nacque a Firenze il 12 marzo 1479 da Lorenzo il Magnifico e da Clarice Orsini.

  5. Colto (discepolo del Poliziano) e liberale, ebbe, nel 1515, dal papa la signoria di Parma, Piacenza, Modena e Reggio e dal re di Francia Francesco I, nipote di sua moglie Filiberta di Savoia, il ducato di Nemours . Vedi anche. Ippolito de' Mèdici Cardinale (Urbino 1511 - Itri 1535).

  6. Il ducato tornò tra i domini reali, da cui ne venne nuovamente disgiunto per Giuliano de' Medici e per sua moglie Filiberta di Savoia nel 1515, per Luisa di Savoia nel 1524, e per Filippo di Savoia, nel 1528.

  7. Giuliano de' Medici, duca di Nemours ( Firenze, 12 marzo 1479 – Firenze, 17 marzo 1516 ), noto anche come Giuliano Duca di Nemours, Giuliano de' Medici duca di Nemours, Giuliano de' Medici, duca di Nemour e Giuliano di Lorenzo de' Medici, politico e poeta italiano. Voce enciclopedica su Wikipedia. Immagini e/o file multimediali su Commons.