Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sibilla di Hohenzollern (Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra

  2. Maddalena Sibilla di Hohenzollern (Königsberg, 31 dicembre 1586 – Dresda, 12 febbraio 1659) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg

  3. Brigitta di Svezia (nome completo in svedese Birgitta Ingeborg Alice [1]; Solna, 19 gennaio 1937) è una principessa svedese . Divenne principessa di Hohenzollern-Sigmaringen per matrimonio.

  4. Sibilla di Hohenzollern (Ansbach, 31 maggio 1467 – Kaster, 9 luglio 1524) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della seconda moglie Anna di Sassonia. Era nonna di Anna di Clèves, quarta moglie di Enrico VIII d'Inghilterra.

  5. Maddalena Sibilla di Hohenzollern era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg.

  6. La Sibilla (l'etimologia del nome è sconosciuta) è una vergine, giovane ma talora pensata anche come decrepita, la quale quando viene ispirata e quasi posseduta da Apollo rivela il futuro: "Sibylla dicitur omnis puella cuius pectus numen recipit" (Serv., Ad Aen ., III, 445).

  7. Il mito della sibilla è uno dei più famosi e conosciuti che diede il nome al Monte Sibilla. Ma chi è la sibilla? La sibilla era conosciuta come una saggia profetessa capace di predire il futuro o regina delle fate che inviava le sue ancelle ad insegnare l’arte del ballo e della tessitura.