Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, (João in portoghese, Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, e Jean in francese John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; Santarém, 13 gennaio 1400 – Alcácer do Sal, 18 ottobre 1442), fu Conte ...

  2. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.

  3. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495), Re del Portogallo e dell'Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve.

  4. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, , fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e Belas e poi conestabile del Portogallo.

  5. Durante il suo regno fu iniziata l'espansione in Africa, con la presa di Ceuta (1415). Fu il fondatore della dinastia di Aviz.

  6. Giovanni d'Aviz detto il Buono o il Grande è stato il decimo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1385 al 1433.

  7. 16 mar 2024 · re di Portogallo, detto il Grande (Lisbona 1357-1433). Figlio illegittimo di Pietro I, ebbe il titolo di gran maestro dell'Ordine di Aviz. Morto nel 1383 il fratello Ferdinando I, capeggiò il movimento popolare contro l'erede “legittimo” Giovanni I di Castiglia, cercando l'appoggio dell'Inghilterra.