Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg.

  2. Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 gennaio 1745 – Gotha, 20 aprile 1804) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 5 Altri progetti. Biografia.

  3. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg.

  4. Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo ( Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893 ), fu il secondo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, regnando dal 1844 fino alla sua morte.

  5. Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg; Ritratto del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg, ad opera di Johann Jonas Michael, 1775 ca. Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg; Stemma: In carica: 10 marzo 1772 – 20 aprile 1804: Predecessore: Federico III: Successore: Augusto: Nascita: Gotha, 30 gennaio 1745: Morte: Gotha, 20 aprile 1804: Casa ...

  6. Il duca Ernesto I (1853-1908) conchiuse sin dal 1862 una convenzione militare con la Prussia; suo nipote Ernesto II dovette rinunziare al trono in seguito agli avvenimenti del 1918. Nel 1920, come s'è detto, lo staterello fu annesso al nuovo stato di Turingia.

  7. Fautore dell'unità tedesca, ebbe (1849) nella guerra contro la Danimarca il comando di un'unità dell'esercito prussiano e fu vittorioso nella battaglia di Eckernförde. Nel 1866 tentò di opporsi alla guerra austro-prussiana. Amante delle scienze e delle arti, fu egli stesso musicista e compì nel 1862 un viaggio scientifico in Egitto.