Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V (Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536), era un principe della Casa di Hohenzollern.

  2. Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 18 ottobre 1654 – Ansbach, 22 marzo 1686) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach

    • Biografia
    • Matrimoni Ed Eredi
    • Altri Progetti

    Egli era figlio del margravio Giorgio di Brandeburgo-Ansbach ed era membro della famiglia degli Hohenzollern. Giorgio Federicò regnò nella nativa Ansbach, in Franconia ed a Jägerndorf, nell'Alta Slesia sin dal 1556 e, alla morte di suo cugino, il margravio Alberto Alcibiade nel 1557, anche a Bayreuth. Egli ottenne l'amministrazione del ducato di Pr...

    Giorgio si sposò due volte. Nel 1558 sposò Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin, figlia di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Un anno dopo la morte di Elisabetta, nel 1579, sposò Sofia di Brunswick-Lüneburg.

    Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach
  3. Federico I di Brandeburgo-Ansbach, conosciuto anche come Federico II di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach e Federico V di Brandeburgo e soprannominato il più vecchio ( Ansbach, 8 maggio 1460 - Là, 4 aprile 1536), fu margravio dal 1486 al 1515 Brandenburg-Ansbach e dal 1495 al 1515 margravio furgone Brandenburg-Kulmbach.

  4. George Frederick I di Brandenburg-Ansbach, soprannominato il Vecchio, fu margravio di Brandenburg-Ansbach dal 1543 fino alla sua morte, duca di Jägerndorf e duca di Opole-Ratibor, dal 1557 al suo

  5. 30 mar 2023 · Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Germania e austria. Giórgio Federico (margravio di Brandeburgo-Ansbach) di Hohenzollern, margravio di Brandeburgo-Ansbach e Bayreuth (Ansbach 1539-1603). Figlio di Giorgio il Pio, attuò riforme amministrative e finanziarie.

  6. Figlio (Ansbach 1539 - ivi 1603) del margravio Giorgio il Pio di Brandeburgo-Ansbach, iniziò il suo governo ad Ansbach nel 1556, ereditò l'anno successivo anche il margraviato di Bayreuth e svolse con successo un'intensa attività per il riordinamento amministrativo e finanziario dei suoi dominî.