Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Statira_IIStatira II - Wikipedia

    Statira II (nota anche come Stateira e forse nata Homa; 339 a.C. / 340 a.C. – Susa, 323 a.C.) è stata una principessa persiana, figlia di Dario III, re dell' Impero Persiano, e di Statira I [1] .

  2. it.wikipedia.org › wiki › Statira_IStatira I - Wikipedia

    Statira (IV secolo a.C. – 331 a.C. circa) è stata una principessa persiana, regina dell'Impero persiano come moglie di Dario III di Persia della dinastia achemenide

  3. Statira (... – ...; fl. V secolo a.C.) è stata la consorte del gran re persiano Artaserse II. Apparteneva ad una delle più influenti casate aristocratiche persiane in quanto discendente da Idarne, uno dei sette persiani che avevano partecipato al complotto contro Gaumata.

  4. www.wikiwand.com › it › Statira_IIStatira II - Wikiwand

    Statira II, o Stateira, , figlia di Dario III, re dell'Impero Persiano, e di Statira I. Fu la seconda moglie di Alessandro Magno, che conobbe durante la sua prigionia avvenuta in conseguenza alla battaglia di Isso, dove l'esercito persiano di suo padre Dario III venne sconfitto dai Macedoni.

  5. The marriages of Stateira II to Alexander III of Macedon and her sister, Drypteis, to Hephaestion at Susa in 324 BC. Stateira (Greek: Στάτειρα; died 323 BC), possibly also known as Homa, was the daughter of Stateira and Darius III of Persia.

  6. 15 feb 2024 · Statira I, Statira II e Rossana Oggetto discusso nella serie e mancanza enorme all’interno della vita di Alessandro Magno. Tre donne importantissime per tutta la genealogia di Alessandro.

  7. Satira II. Informazioni sulla fonte del testoCitazioni di questo testo. [p. 161 modifica] SATIRA SECONDA. A MESSER ALESSANDRO ARIOSTO. ED A MESSER LUDOVICO DA BAGNO. 1. Io desidero intendere da voi, Alessandro fratel, compar mio Bagno, 3 S’in corte 2 è ricordanza più di noi; Se più il signor me accusa; se compagno Per me si leva, e dice la cagione.