Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Alberto di Montenuovo (Parma, 8 agosto 1819 – Vienna, 7 aprile 1895) è stato un principe italiano, conte di Montenuovo e generale della cavalleria dell'Impero austriaco. Stemma Montenuovo. Il suo cognome non è altri che la traduzione in italiano di quello del padre, Neipperg, che vuol dire appunto nuovo monte

  2. Alfredo di Montenuovo; Principe di Montenuovo; Stemma: In carica: 7 aprile 1895 – 6 settembre 1927: Predecessore: Guglielmo Alberto di Montenuovo: Successore: Ferdinando di Montenuovo Nome completo: Alfredo Adamo Guglielmo Giovanni Maria Nascita: Vienna, 16 settembre 1854: Morte: Vienna, 6 settembre 1927 (72 anni) Padre: Guglielmo ...

  3. Albertina Maria di Montenuovo (Parma, 1º maggio 1817 – Fontanellato, 26 dicembre 1867) fu la prima figlia dell'arciduchessa Maria Luigia d'Austria, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla e del suo amante, in seguito marito morganatico, Adam Albert von Neipperg.

  4. 8 mar 2015 · #1. Inviato 8 Marzo, 2015. Oggi a Parma mi hanno fatto vedere questa curiosa e simpatica medaglia. Guglielmo Alberto di Montenuovo era il secondo figlio di Maria Luigia duchessa di Parma e del Generale Neipperg (Montenuovo va visto come italianizzazione di Neipperg).

  5. 8 ago 2021 · Guglielmo Alberto Montenuovo e Albertina Montenuovo, figli di Maria Luigia e il conte Neipperg; Già nel 1816 furono acquistati più di tremila preziosissimi volumi per la Biblioteca Palatina e nel 1820 venne rinnovata l’Accademia Nazionale di Belle Arti; inoltre venne promulgato il Codice civile degli Stati di Parma, Piacenza e ...

  6. Principe Guglielmo Alberto di Montenuovo. Guglielmo Alberto di Montenuovo (Parma, 8 agosto 1819 – Vienna, 7 aprile 1895) principe e Conte di Montenuovo , Feldmaresciallo Luogotenente dell'Imperial-Regio esercito Austriaco. Il cognome è italianizzazione del cognome del padre Neipperg, che vuol dire appunto nuovo monte.

  7. it.wikipedia.org › w › indexWikipedia

    Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.