Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana ...

  2. 10 gen 2024 · 10 Gennaio 2024. TEMPO DI LETTURA: 8 MIN. L'imperatrice Isabella del Portogallo,Tiziano Vecellio, Museo del Prado. CONTENUTO. La famiglia reale portoghese tra il XV e XVI secolo. Infanzia e adolescenza di Isabella d’Aviz. L’unione (inizialmente) mancata di Isabella con Carlo V. Il matrimonio di Isabella con l’imperatore Carlo V.

  3. Isabella d'Aviz, o Isabella del Portogallo (in portoghese Isabel de Portugal o Isabel de Avis, in catalano Isabel de Portugal i de Bragança e in castigliano Isabel de Avis y Braganza; 1428 – Arévalo, 15 agosto 1496 ), fu regina consorte di Castiglia e León dal 1447 al 1454 .

  4. Isabella di Aviz. Isabella del Portogallo, Duchessa di Borgogna. Dipinto di scuola fiamminga. Duchessa consorte di Borgogna. In carica. 7 gennaio 1430 –. 15 giugno 1467. Predecessore. Bona d'Artois.

  5. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.

  6. Isabella di Aviz o Isabella del Portogallo o Isabella di Coimbra (in portoghese: D. Isabel de Portugal, D. Isabel de Lencastre, D. Isabel de Avis ou D. Isabel de Coimbra. Isabel anche in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in aragonese, in catalano Isabel o Elisabet, Elisabét in occitano, Isabelle in francese, Elizabeth in inglese

  7. Aggiornato il 01 febbraio 2019. Isabella del Portogallo Fatti. Nota per: reggente di Spagna durante le lunghe assenze del marito, Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero. Titoli: Imperatrice, Sacro Romano Impero; Regina di Germania, Spagna, Napoli e Sicilia; duchessa di Borgogna; principessa (Infanta) del Portogallo.