Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il masnadiero (The Beggar's Opera) è un film del 1953 diretto da Peter Brook. Il film trae ispirazione da L'opera del mendicante di John Gay

  2. Il masnadiero (The Beggar's Opera) - Un film di Peter Brook. Con Laurence Olivier, Dorothy Tutin, George Devine, Hugh Griffith. Commedia, Gran Bretagna, 1953. Durata 94 min.

    • (7)
    • Peter Brook
  3. masnadiere. masnadière (o masnadièro) s. m. [der. di masnada ]. – 1. ant. Uomo d’arme che faceva parte di una masnada. 2. letter. Ladrone, assassino di strada: s’abbatté in alcuni li quali mercatanti parevano, e erano m. e uomini di malvagia vita e condizione (Boccaccio).

  4. Significato Bandito, brigante. Etimologia dal latino parlato: mansionata gente di casa, da mansio casa - a sua volta dal verbo manere rimanere. Parola delle origini. Parola un po’ desueta ma clamorosamente bella (che si trova anche nella variante “masnadiero”).

  5. Il masnadiero è un film di genere comico, commedia del 1953, diretto da Peter Brook, con Laurence Olivier e Hugh Griffith. Durata 94 minuti. Distribuito da DEAR.

    • Peter Brook
    • Laurence Olivier
  6. Sostantivo. masnadiero m sing. colui che uccide, principalmente in sobborghi squallidi. Sillabazione. ma | sna | diè | ro. Pronuncia. IPA: /maznaˈdjɛro/ Etimologia / Derivazione.

  7. 2. LE brigante, assassino di strada; furfante, grassatore: erano masnadieri e uomini di malvagia vita e condizione (Boccaccio) | estens., persona prepotente e disonesta. Scopri il significato di 'masnadiero' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.