Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV d'Aquitania; Duca di Aquitania Conte di Poitiers; Stemma: In carica: 963 – 993: Predecessore: Guglielmo Testa di Stoppa: Successore: Guglielmo il Grande Nome completo: Guglielmo Braccio di Ferro Nascita: 937: Morte: 996: Luogo di sepoltura: abbazia di Saint-Maixent: Dinastia: Ramnulfidi: Padre: Guglielmo Testa di ...

  2. Guglielmo IX duca d'Aquitania, Guglielmo di Poitiers o Guglielmo il Giovane (in occitano Guilhèm de Peitieus ), detto il Trovatore ( 22 ottobre 1071 – 10 febbraio 1127 [1] ), duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1086 alla sua morte. Fu anche conte di Tolosa, dal 1114 al 1124, dopo avere già invaso e ...

  3. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Grosso o Guglielmo IV di Poitiers ( 1004 – 15 dicembre 1038 ), fu duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1030 fino alla sua morte. Indice. 1 Origini. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  4. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Grosso o Guglielmo IV di Poitiers ( 1004 – Poitiers, 15 dicembre 1038 ), fu duca d'Aquitania e conte di Poitiers dal 1030 fino alla sua morte. Fatti in breve Duca di Aquitania Conte di Poitiers, In carica ...

  5. Guglièlmo IV duca d'Aquitania e conte d'Alvernia, detto Fierobraccio Enciclopedia on line Figlio (935-994) di Guglielmo III e di una principessa normanna, successe al padre quando costui si ritirò a vita monastica.

  6. GUGLIELMO V il Grande, duca di Aquitania. Figlio di Guglielmo IV di Aquitania, gli successe senza dubbio nel 991. Sposò la vedova del suo avversario, il conte de la Marche Bosone II, Almodis, figlia del visconte di Limoges, e ne ebbe un figlio, Guglielmo VI, detto il Grosso, che gli succedette.

  7. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Pio o Guglielmo d'Alvernia ( 865 circa – Brioude, 6 luglio 918) è stato un sovrano franco, marchese di Gotia, conte d' Alvernia ( 886 - 918) , del Berry, di Limoges, di Lione e di Mâcon, e duca d'Aquitania ( 893 - 918 ). Fatti in breve Duca di Aquitania, In carica ...