Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Teresa di Lorena (Lunéville, 15 ottobre 1711 – Reggia di Venaria Reale, 3 luglio 1741) era la nona degli undici figli di Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans, nipote di Luigi XIV. Fu regina di Sardegna come consorte di Carlo Emanuele III di Savoia

  2. Elisabetta di Lorena (Élisabeth Thérèse; 5 aprile 1664 – 7 marzo 1748) è stata una nobildonna francese, principessa d'Epinoy per matrimonio. È spesso citata come princesse de Lillebonne. Fu la madre di Luigi II di Melun, duca di Joyeuse, che scomparve in circostanze misteriose nel 1724 e di Anne Julie de Melun, princesse de Soubise

  3. ELISABETTA TERESA di Lorena, regina di Sardegna. Claudio Rosso. Nacque a Lunéville il 15 ott. 1711, figlia di Leopoldo, duca di Lorena e di Bar, e di Elisabetta Carlotta d'Orléans.

  4. Elisabetta Renata di Lorena ( Nancy, 20 febbraio 1574 – Braunau am Inn, 4 gennaio 1635) è stata una principessa francese e duchessa consorte di Baviera . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia. I duchi di Lorena Carlo III e Claudia di Valois, genitori di Elisabetta.

  5. Palazzo del Quirinale. Roma, Italia. Dettagli. Titolo: Ritratto di Elisabetta Teresa di Lorena, moglie di Carlo Emanuele III di Savoia. Data di creazione: Metà del XVIII secolo. Materiale:...

  6. APPARATO DELLE ESEQUIE PER ELISABETTA TERESA DI LORENA: MAUSOLEO, ALTARE E CORO DI MUSICA. apparati funebri per le esequie di Elisabetta Teresa di Lorena nel Duomo di Torino stampa stampa di invenzione, post 1741 - ante 1741

  7. Ritratto di Elisabetta Teresa di Lorena. dipinto, post 1741 - ante 1755. Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, con taglio all’altezza del punto vita. Il corpo è dipinto di lieve tre quarti, il viso è rivolto verso lo spettatore. Porta una parrucca con scriminatura centrale, nei toni di grigio.