Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancho II di Castiglia. Sancho Fernandez, detto il Forte (el Fuerte) ( Sancho in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano; Sanç in catalano e Antso in basco; 1036 – Zamora, 7 ottobre 1072 ), fu re di Castiglia (1065-1072), re di Galizia (1071-1072) e re di León per alcuni mesi nel 1072.

  2. Stemma personale dell'infante Sancho di Castiglia. Sancho di Castiglia (1233 – 27 ottobre 1261) fu un principe e arcivescovo castigliano

  3. Figlio maschio secondogenito del re di Castiglia e León e anche Re dei Romani (imperatore, non ancora incoronato del Sacro Romano Impero Germanico ), Alfonso X il Saggio e di Violante d'Aragona (1236-1301), figlia del re d'Aragona Giacomo I e della principessa ungherese Violante [2] [3] [4] [5] .

  4. italiawiki.com › pages › re-di-castigliaSancho IV di Castiglia

    Sancho IV (Valladolid 12 maggio 1258 - Toledo 25 aprile 1295), soprannominato il coraggioso, usato per essere re di Castiglia e se Sancho II) anche da León a partire dal 1284 (il corona di Castiglia) fino alla sua morte.

  5. Il passaggio di quest'ultimo nel campo francese provocò una insurrezione dei nobili castigliani; ma l'alleanza francese fu confermata con il trattato di Lione (1288), con la successiva guerra con l'Aragona, infine con la mediazione della Castiglia tra la Francia e l'Aragona.

  6. SANCIO IV re di Castiglia e di león, detto el Bravo. Figlio di Alfonso X, soltanto la morte di suo fratello primogenito Fernando de la Cerda gli aprì la via del trono (1284), che ottenne contro la volontà del padre il quale nel suo testamento aveva diviso lo stato tra i figli.

  7. acquisizioni è stata di particolare importanza la scoperta di un nuovo te-stimone del Luçidario di Sancho IV, il ms. A283 della Bibliothèque patri-moniale Villon di Rouen, da parte di Mario Cossío Olavide (2023), che ne ha offerto un’approfondita descrizione, aggiungendovi alcuni elementi