Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria (Marie) Mancini (Roma, 28 agosto 1639 – Pisa, 8 maggio 1715) era la terza delle cinque celebri sorelle Mancini; nipoti del cardinale Giulio Mazzarino, furono portate in Francia affinché si sposassero vantaggiosamente.

  2. 9 lug 2016 · Maria Mancini Colonna “l’indomabile”: la passione del Re Sole. Condividi 0 0. Maria Mancini alla corte del più potente sovrano d’Europa, il Re di Francia Luigi XIV. Maria nacque a Roma nel 1639 e arrivò a Parigi nel 1653 con la madre e le sorelle minori Ortensia e Marianna. Aveva allora 14 anni.

  3. 30 gen 2021 · Maria Mancini: l’amore italiano di Luigi XIV. Che Luigi XIV di Borbone, il celebre Re Sole, fosse un sovrano dalla condotta sessuale piuttosto sbarazzina è un dato noto. A lui sono attribuite molte liaison, con buona pace della mite consorte Maria Teresa d’Asburgo, figlia del re Filippo IV di Spagna, che fu costretto a prendere ...

  4. www.baroque.it › societa-barocco › maria-manciniMaria Mancini - Baroque.it

    20 set 2007 · Maria Mancini. Maria Mancini è senza dubbio la mazzarinetta più nota ma soprattutto il primo amore di Luigi XIV. Nata a Roma il 28 agosto 1639, trascorse un periodo dalle suore visitandine di Chaillot assieme alla sorella Ortensia e vi rimase fino al matrimonio della sorella Olimpia con il conte di Soisson.

  5. 26 lug 2016 · Qui finisce la storia di Maria Mancini, una donna affascinante e sensuale, irrequieta ed orgogliosa, un’eroina romantica, alla stregua della bella Angelica, personaggio ideato dai coniugi Golon. Anche lei, come Angelica, amata e desiderata dal Re Sole.

  6. MANCINI, Maria in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MANCINI, Maria. Stefano Tabacchi. Nacque a Roma il 28 ag. 1639 da Lorenzo e Geronima Mazzarino, sorella del futuro cardinale Giulio.

  7. 18 lug 2016 · Maria Mancini, sposata con Lorenzo Onofrio Colonna, divenne così la padrona di una splendida dimora, quella di Palazzo Colonna, uno dei palazzi privati più grandi e superbi di Roma che stupisce ancora oggi per la sua magnificenza e la sua bellezza, palazzo di proprietà degli eredi di questa secolare e importante famiglia romana.