Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Teodoro in Baviera (Possenhofen, 9 agosto 1839 – Kreuth, 30 novembre 1909) è stato un nobile tedesco appartenente alla Casa Wittelsbach, duca in Baviera e capo del casato dal 1888 al 1909, oltre che famoso oculista.

  2. Carlo Teodoro di Wittelsbach (Drogenbos, 12 dicembre 1724 – Monaco di Baviera, 16 febbraio 1799) regnò col nome di Carlo IV come principe-conte palatino del Reno dal 1742 e col nome di Carlo II come Duca ed Elettore di Baviera dal 1777 sino alla sua morte.

  3. 28 gen 2023 · Carlo Teodoro era il secondo figlio maschio del duca Massimiliano in Baviera e della duchessa Ludovica in Baviera, nato nel castello di Possenhofen il 9 agosto 1839. Era il fratello minore e prediletto dell’imperatrice d’Austria poiché i due avevano solo due anni di differenza.

    • Carlo Teodoro in Baviera1
    • Carlo Teodoro in Baviera2
    • Carlo Teodoro in Baviera3
    • Carlo Teodoro in Baviera4
    • Carlo Teodoro in Baviera5
  4. 28 giu 2023 · Carlo Teodoro di Baviera risponderebbe assolutamente di sì. Nato il 9 agosto 1839, apparteneva ad una delle più antiche e importanti famiglie nobili d’Europa, quella dei Wittelsbach di Baviera, ed era anche fratello della celeberrima Imperatrice d’Austria “Sissi”.

  5. Carlo Teodoro in Baviera (Possenhofen, 9 agosto 1839 – Kreuth, 30 novembre 1909) è stato un nobile tedesco appartenente alla Casa Wittelsbach, duca in [1] Baviera e capo del casato dal 1888 al 1909, oltre che famoso oculista.

  6. Carlo Teodoro di Wittelsbach ( Drogenbos, 12 dicembre 1724 – Monaco di Baviera, 16 febbraio 1799) regnò col nome di Carlo IV come principe- conte palatino del Reno dal 1742 e col nome di Carlo II come Duca ed Elettore di Baviera dal 1777 sino alla sua morte.

  7. Il palco d'onore. A fine gennaio del 1781 fu rappresentata per la prima volta la grande opera seria “Idomeneo Re di Creta” di W. A. Mozart su libretto di G. Varesco, commissionatagli dal principe elettore Carlo Teodoro per i festeggiamenti del Carnevale.