Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. post mortem. locuz. lat. (propr. «dopo la morte»). – Espressione usata soprattutto con riferimento a riconoscimenti di meriti e sim. che non hanno avuto luogo durante la vita della persona interessata: onorificenza post mortem .

  2. CO di onorificenza, riconoscimento di meriti e sim., conferito dopo la morte: medaglia post mortem. Scopri il significato di 'post mortem' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  3. Principal Translations/Traduzioni principali. Inglese. Italiano. postmortem, also UK: post-mortem n. Latin (autopsy, examination of a corpse) autopsia, necroscopia nf. The postmortem showed death by natural causes. L'autopsia ha stabilito la morte per cause naturali.

  4. 18 nov 2023 · Atti Mortis causa e post mortem sono due espressioni che spesso vengono utilizzate nel contesto giuridico e medico-legale per indicare due momenti distinti che seguono la morte di una persona.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Post_mortemPost mortem - Wikipedia

    Post mortem. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

  6. L’esempio più comune di mandato post mortem in senso stretto è la nomina dell’esecutore testamentario. Con il mandato post mortem inoltre il de cuius può, ad esempio, designare un terzo per incaricarlo di redigere il progetto di divisione tra coeredi.

  7. post mortem /pɔst'mɔrtem/ locuz. lat. (propr. "dopo la morte"), usata in ital. come agg. e avv. - [di riconoscimenti, meriti e sim., conferiti dopo la morte: onorificenza p.] ≈ postumo.