Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne ( Clamecy, 1415 – Nevers, 25 settembre 1491 ), fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte.

  2. Giovanni di Nevers, nota anche come Jean de Bourgogne, fu conte di Nevers e Rethel dal 1464 alla morte.

  3. Filippo di Valois di Borgogna, noto anche come Filippo di Nevers, in francese Philippe de Bourgogne ou Philippe de Nevers ( Villaines-en-Duesmois, dicembre 1389 – Azincourt, 24 ottobre 1415) fu conte di Nevers dal 1404 e di Rethel dal 1406 fino alla sua morte.

  4. Nel 1628 Ferdinando II inviò in Italia il suo commissario, il conte Giovanni di Nassau, intimando a Carlo I di consegnare i suoi Stati all'imperatore, finché non fosse deciso a chi spettasse l'infeudazione. [3] Guerra di successione di Mantova e del Monferrato. Scoppiò la guerra di successione di Mantova e del Monferrato.

  5. Carlo di Nevers (1414 – 25 maggio 1464) fu conte di Nevers e Rethel dal 1415 alla morte.

  6. CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato. Gino Benzoni. Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli di Ludovico Gonzaga (1539-1595) e di Enrichetta di Clèves. Ludovico, figlio del duca di Mantova Federico, trasferitosi in Francia ancora nel ...

  7. Luigi di Dampierre, meglio conosciuto come Luigi I di Nevers (1272 circa – Parigi, 22 luglio 1322), fu Conte di Nevers dal 1280 e Conte di Rethel (assieme alla moglie Giovanna) dal 1290 alla sua morte.