Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele della Pace d'Aviz (in spagnolo: Miguel de Paz de Trastámara y Aviz; in portoghese: Miguel da Paz de Trastámara e Avis; Saragozza, 23 agosto 1498 – Granada, 19 luglio 1500) primo e unico figlio di Manuele I del Portogallo e di Isabella di Trastámara, fu Principe di Portogallo.

  2. Michele della Pace d'Aviz (1498 – 1500), che fu riconosciuto dalle Cortes come erede presuntivo dei regni dei nonni materni, Castiglia ed Aragona e León. dalla seconda moglie, Maria, ebbe 10 figli: Giovanni III del Portogallo (1502 – 1557), futuro re del Portogallo; Isabella del Portogallo (1503 – 1539), che sposò il cugino, l ...

  3. Michele della Pace d'Aviz (1498-1500): primo figlio di Manuele I, erede anche dei regni spagnoli; Eleonora di Viseu (1498-1502): per la seconda volta; Giovanni (1502-1521): secondo figlio di Manuele I; Luigi d'Aviz (1521-1526): fratello minore di Giovanni III; Alfonso d'Aviz (1526): primo figlio di Giovanni III; Luigi d'Aviz (1526 ...

  4. Michele della Pace d'Aviz primo e unico figlio di Manuele I del Portogallo e di Isabella di Trastámara, fu Principe di Portogallo. Dopo la morte di Giovanni di Trastámara, divenne erede la sorella maggiore Isabella, futura madre di Michele.

  5. 23 agosto 1498 – Morte di parto di Isabella, la sorella maggiore di Giovanna, dopo aver dato alla luce un bambino che sarà chiamato “Michele della Pace dAviz”, erede al trono del Portogallo in quanto figlio del re Manuele I. La morte dei suoi due fratelli maggiori rende Giovanna la legittima erede al trono di Castiglia, il regno materno.

  6. 13 feb 2019 · La principessa Isabella dà alla luce un figlio maschio, il principe Michele della Pace dAviz. Purtroppo però subito dopo un parto molto difficile la giovane donna muore. I genitori...

  7. Era sorto infatti un dissidio circa la successione al trono tra Filippo e il suocero, dopo che Giovanni e il piccolo Michele della Pace d'Aviz, eredi al trono, erano morti. Nel 1501 Margherita accettò di risposarsi con Filiberto II di Savoia.