Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Giordano Orsini (Bracciano, 1460 circa – Vicovaro, 11 ottobre 1517) è stato un condottiero italiano

  2. Orsini, Gian Giordano Enciclopedia on line Figlio (m. dopo il 1513) di Gentile Virginio e di Isabella O., si diede ben presto alla carriera delle armi, agli ordini di Roberto Malatesta e poi, alcuni anni dopo, di Carlo VIII nella sua spedizione a Napoli (1495).

  3. Gian Giordano Orsini, IV Lord of Bracciano (Bracciano, c. 1460 – Vicovaro, 1517) was an Italian nobleman and condottiero. He married Felice della Rovere and was the son-in-law of Pope Julius II.

  4. Orsini, Gian Giordano. Figlio (m. dopo il 1513) di Gentile Virginio e di Isabella O., si diede ben presto alla carriera delle armi, agli ordini di Roberto Malatesta e poi, alcuni anni dopo, di Carlo VIII nella sua spedizione [...] a Napoli (1495).

  5. Gian Giordano Orsini è stato un condottiero italiano.

  6. ORSINI, Giordano. – Figlio di Giovanni e di Bartolomea Spinelli, nacque a Roma negli anni Sessanta del XIV secolo. Il suo nome è attestato per la prima volta in due bolle di papa Bonifacio IX emanate il 25 e il 26 gennaio 1397, con le quali fu nominato rispettivamente plebanus plebis di S. Giuliano a Venezia e arcidiacono di Ascoli.

  7. Collezione Orsini - Wikipedia. Stemma del casato Orsini. Anonimo, Ritratto di Paolo Giordano I Orsini, castello Orsini Odescalchi, Bracciano. La collezione Orsini è stata una collezione d'arte nata a Roma nel XVI secolo e appartenuta all' omonima famiglia romana .