Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StigmateStigmate - Wikipedia

    Le stigmate (grafia più moderna: stimmate; grafia antiquata: stimate) (dal greco στίγμα, stigma, che significa marchio) sono le piaghe nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua passione; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti offrirebbero una ...

  2. Stimmate sono i marchi o le piaghe che si ritrovano nel corpo di alcuni santi, in particolare di Cristo, in segno di sofferenza o di appartenenza. Il termine ha anche altri significati in ambito medico, letterario e religioso.

  3. 2 gen 2015 · Le stigmate sono le piaghe di Cristo riprodotte in alcuni santi, una grazia di Dio per la loro santità e amore per la croce. La Chiesa usa 12 criteri per verificare l'autenticità delle stigmate e riconosce solo casi approvati da medici e teologi.

  4. 3 ott 2020 · Da San Francesco a Padre Pio: cosa sono le stimmate? Il 4 ottobre la Chiesa cattolica, assieme a quella anglicana e luterana, celebrano San Francesco, patrono d'Italia. Morto ad Assisi il 3 ...

  5. 5 ott 2017 · Le stigmate sono un modo unico per far sì che la persona sia unita alle sofferenze di Cristo quando è ancora sulla terra, e si avvicini così alla perfezione spirituale. Ecco cinque uomini e...

  6. Il significato primitivo della parola greca, conservato anche in latino, importa un marchio o nota impressa a puntura di ferro o di fuoco, quale usavano gli antichi a punizione o a semplice distinzione e riconoscimento.

  7. E’ considerato opera di un pittore di probabile formazione lucchese, ma attivo in territorio fiorentino nel secondo quarto del XIII secolo, responsabile dell’esecuzione della Croce contrassegnata dal numero d’inventario 434 nella Galleria degli Uffizi.

  1. Ricerche correlate a "Stigmate"

    Stigmate streaming