Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Artois - Wikipedia. Maria d'Artois (in francese: Marie d'Artois; 1291 – Wijnendale, 22 gennaio 1365) fu Marchesa consorte di Namur, dal 1308 sino al 1330 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Origine.

  2. Maria Teresa Antonietta Margherita di Savoia ( Torino, 31 gennaio 1756 – Graz, 2 giugno 1805) è stata una principessa del regno di Sardegna per nascita, contessa d' Artois e principessa di Francia per matrimonio.

  3. La contessa d’Artois entrò a far parte della corte di Maria Antonietta adeguandosi ai ritmi degli ozi e dei loisirs della sovrana, pur senza mai brillare personalmente per la sua vivacità mondana.

  4. Artois, Maria Teresa di Savoia contessa d' Enciclopedia on line Figlia (n. 1756 - m. forse Klagenfurt 1805) di Vittorio Amedeo III di Savoia e di Maria Antonietta di Spagna, sposò nel 1773 il conte di Artois (il futuro Carlo X), sul quale però non ebbe alcuna influenza.

  5. 26 apr 2010 · Maria Theresa of Savoy ((French) comtesse d'Artois) (31 January 1756 – 2 June 1805), princess of Sardinia and of Piedmont, was the wife of Charles de France, comte d'Artois, the youngest grandson of Louis XV of France, who become Charles X of France in 1824.

  6. Maria Theresa of Savoy (French: Marie Thérèse de Savoie; 31 January 1756 – 2 June 1805) was a French princess by marriage to Charles Philippe, Count of Artois. Her husband was the grandson of Louis XV and younger brother of Louis XVI .

  7. Maria Teresa di Savoia contessa d'Artois, moglie di Carlo Filippo di Francia, nipote di Luigi XV. Scopriamo la sua storia e i rapporti con Maria Antonietta.