Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin ( 29 agosto 1540 – Varsavia, 8 marzo 1578) era una principessa di Brandeburgo-Küstrin e margravia di Brandeburgo-Ansbach e di Brandeburgo-Kulmbach per matrimonio. Indice. 1 Famiglia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Altri progetti. Famiglia.

  2. Elisabetta Sofia di Hohenzollern ( Cölln, 5 aprile 1674 – Römhild, 22 novembre 1748) è stata una principessa del Brandeburgo . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze straniere. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. Biografia.

  3. Elisabeth Sophia Hohenzollern di Brandeburgo, comunemente conosciuta come Elisabeth Sophia di Brandeburgo, nacque il 13 luglio 1589, o a Berlino o nella città adiacente di Cölln, fu una principessa di Brandeburgo e figlia di Giovanni Giorgio, Elettore di Brandeburgo, e della sua terza moglie, Elisabetta di Anhalt-Zerbst.

  4. Margravia Elisabetta Sofia di Brandeburgo; Duchessa consorte di Sassonia-Meiningen; In carica: 3 giugno 1714 – 24 novembre 1724: Predecessore

  5. Media in category "Elisabeth of Brandenburg-Küstrin" The following 2 files are in this category, out of 2 total. Lucas Cranach d. J. - Portrait of a Woman (DE BStGS 13112).jpg 4,712 × 5,946; 2.73 MB

  6. Deutsch: Elisabeth von Brandenburg (1510–1558), Herzogin von Braunschweig-Lüneburg, seit 1546 Gräfin zu Henneberg, setzte für ihren Sohn Herzog Erich II. die Reformation durch. Elisabeth of Brandenburg, Duchess of Brunswick-Calenberg-Göttingen. duchess consort of Brunswick-Calenberg-Göttingen.

  7. Era la figlia primogenita di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513-1571) e di sua moglie Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel (1518-1574), figlia del duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg. 11 relazioni.