Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Bernardo Rucellai, detto anche Giovanni II, per distinguerlo dal nonno Giovanni di Paolo Rucellai (Firenze, 20 ottobre 1475 – Roma, 3 aprile 1525), è stato uno scrittore italiano del Quattrocento

  2. – Figlio di Bernardo e di Nannina di Piero de’ Medici, sorella di Lorenzo il Magnifico, nacque a Firenze il 20 ottobre 1475. Fu educato da Francesco Cattani da Diacceto – erede di Marsilio Ficino – che dedicò i tre libri del De pulchro a Rucellai e a Palla, suo fratello maggiore (nato nel 1473).

  3. Giovanni Rucellai (20 October 1475 – 3 April 1525), known as Giovanni di Bernardo Rucellai (with a patronymic), was an Italian humanist, poet, dramatist and man of letters in Renaissance Florence, in Tuscany, Italy.

  4. Figlio di Giovanni di Paolo e Jacopa Strozzi, nacque l’11 agosto 1448 (Giovanni Rucellai ed il suo Zibaldone, 1° vol., Il Zibaldone quaresimale di G. Rucellai, a cura di A. Perosa 1960, p. 145); fin dall’infanzia frequentò assiduamente i Medici, che lo consideravano un loro intimo, come si evince da alcune lettere di suo padre Giovanni a ...

  5. Giovanni Rucellai, detto Giovanni di Paolo o Giovanni I per distinguerlo da suo nipote omonimo Giovanni Rucellai (Firenze, 26 dicembre 1403 – Firenze, 1481), è stato un mercante, umanista e scrittore italiano, importante mecenate della Firenze rinascimentale.

  6. Nel corso della sua lunga vita fondò diverse società di banco, di lana e di seta, con fondaci a Venezia, Napoli e Pisa: tra il 1451 e il 1464 con Stoldo di Leonardo Frescobaldi e il fratello Donato, nel 1465 con i figli Pandolfo e Bernardo; dal 1469 al 1477 con i figli, il genero Jacopo Ventura e Bertoldo di Bartolomeo Corsini.

  7. Giovanni di Bernardo Rucellai (Firenze, 20 ottobre 1475; † Roma, 3 aprile 1525) è stato un chierico, scrittore e nunzio apostolico italiano. Cenni biografici. Giovanni nacque a Firenze il 20 ottobre 1475, figlio di Bernardo e di Nannina di Piero de' Medici, sorella di Lorenzo il Magnifico.