Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I d'Orléans-Longueville ( 1447 – 1491 ), capostipite degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, fu pari di Francia, conte di Dunois, conte di Longueville, conte di Tancarville, barone di Varenguebec, visconte di Melun, signore di Parthenay, Beaugency, Château-Renault, governatore del Delfinato e della ...

  2. Francesco d'Orléans-Longueville (2 marzo 1513 – 25 ottobre 1548), membro della famiglia degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, marchese di Rothelin, conte di Neuchâtel, principe di Chalet-Aillon, visconte di Melun.

  3. Nome di vari appartenenti al nobile casato francese degli Orléans-Longueville: Francesco d'Orléans-Longueville (1447-1491) Francesco d'Orléans-Longueville (1470-1512)

  4. Francesco I d'Orléans-Longueville ( 1447 – 1491 ), capostipite degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, fu pari di Francia, conte di Dunois, conte di Longueville, conte di Tancarville, barone di Varenguebec, visconte di Melun, signore di Parthenay, Beaugency, Château-Renault, governatore del Delfinato e della Normandia, connestabi...

  5. Francesco III d'Orléans-Longueville, capo degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, duca di Longueville, conte di Montgommery, conte di Tancarville, visconte d'Abberville, conte du Neufchâtel, Pari di Francia.

  6. Francesca d'Orléans ( Châteaudun, 5 aprile 1549 – Parigi, 11 giugno 1601) fu la seconda moglie di Luigi I, principe di Condé, un principe del Sangue e capo degli ugonotti durante le guerre di religione francesi.

  7. François I er d'Orléans, de la maison capétienne Orléans-Longueville, (1447–1491), est pair de France, comte de Dunois, de Longueville, et de Tancarville, baron de Varenguebec, vicomte de Melun, seigneur de Parthenay, de Beaugency, de Château-Renault, gouverneur du Dauphiné et de Normandie, connétable et chambellan de Normandie.