Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Martino di Aragona, detto l'Umano (l'Humà) o l'Ecclesiastico (Gerona, 29 luglio 1356 – Barcellona, 31 maggio 1410), è stato re di Aragona, Valencia, Sardegna e Maiorca, re titolare di Corsica, conte di Barcellona, Rossiglione, Cerdagna ed Empúries dal 1396 al 1410, primo duca di Montblanc dal 1387 al 1396.

  2. Martino I di Sicilia, detto Martino il Giovane o Martino d'Aragona (in siciliano Martinu, in catalano Martí; Barcellona, 1374 circa – Cagliari, 25 luglio 1409), è stato re consorte di Sicilia (o di Trinacria) dal 1392 al 1401 e re di Sicilia dal 1401 al 1409

  3. MARTINO I d’Aragona (Martino il Giovane), re di Sicilia Salvatore Tramontana Figlio di Martino, detto il Vecchio, allora conte di Montblanc, e di Maria de Luna, figlia del conte Lope, nacque nel 1376.

  4. 30 gen 2019 · Martino I (1392-1409) 30 Gen, 2019 | Gli Aragonesi. Figlio primogenito del re di Aragona, Martino I il Vecchio e della sua prima moglie Maria de Luna, figlia del conte de Luna e signore di Segorbe, don Lope de Luna, e di Brianda d’Agaout. L’arrivo nel marzo del 1392 dei sovrani Maria e Martino d’Aragona e di Martino il Vecchio ...

  5. Secondogenito (Gerona 1356 - Barcellona 1410) di Pietro IV d' Aragona. Come duca di Montblanch, fu incaricato dal fratello Giovanni, re d'Aragona, di difendere gli interessi della corona in Sicilia.

  6. Martino di Aragona, detto l'Umano o l'Ecclesiastico , è stato re di Aragona, Valencia, Sardegna e Maiorca, re titolare di Corsica, conte di Barcellona, Rossiglione, Cerdagna ed Empúries dal 1396 al 1410, primo duca di Montblanc dal 1387 al 1396.

  7. Martino I di Sicilia, detto Martino il Giovane o Martino d'Aragona (Barcellona, 1374 circa – Cagliari, 25 luglio 1409), è stato re consorte di Sicilia (o di Trinacria) dal 1392 al 1401 e re di Sicilia dal 1401 al 1409.