Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era il figlio di Arnoldo II, conte di Loon, e di sua moglie, il cui nome potrebbe essere stato Adeleide o Agnese [1] . Fu vogt dell' abbazia di Averbode. Nel 1154 donò il maniero di Laethof situato a Heusden-Zolder all'abbazia. Costruì un castello a Brustem (ora parte di Sint-Truiden ).

  2. Luigi I (dopo il 1107 – 11 agosto 1171) fu conte di Loon (o Looz), che ereditò da suo padre. Regnò dal 1139 circa fino alla sua morte.

  3. Luigi II di Loon, in francese Louis II de Looz, in olandese Lodewijk II van Loon, fu il settimo conte della contea di Loon dal 1191 alla sua morte, e Conte consorte d'Olanda dal 1203 all 1207.

  4. Ludovico. Stefano. Enrico XIII di Wittelsbach ( Landshut, 19 novembre 1235 – Burghausen, 3 febbraio 1290) fu duca della Bassa Baviera. Come duca della Bassa Baviera prese anche il nome di Enrico I .

  5. Louis I (Latin Ludovicus, German Ludwig, Dutch Lodewijk; died 11 August 1171) was the Count of Loon, now in modern Belgium, and Burgrave of Mainz, in Germany. He inherited these offices from his father. He also established the County of Rieneck apparently based upon the Burgrave's lands.

  6. Luigi II di Loon, in francese Louis II de Looz, in olandese Lodewijk II van Loon , fu il settimo conte della contea di Loon dal 1191 alla sua morte, e Conte consorte d'Olanda dal 1203 all 1207 .

  7. Luigi II di Loon, in francese Louis II de Looz, in olandese Lodewijk II van Loon (seconda metà del XII secolo – 29 o 30 luglio 1218), fu il settimo conte della contea di Loon dal 1191 alla sua morte, e Conte consorte d'Olanda dal 1203 all 1207 (tra il 1206 ed il 1207 fu riconosciuto conte d'Olanda d