Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia della vita di Alfonso XIII di Spagna, monarca spagnolo. Alla fine della monarchia spagnola. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alfonso XIII di Spagna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  2. Alfonso Maria Giuseppe Alberto di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 28 marzo 1841 – Cannes, 26 maggio 1934) è stato un nobile italiano fu conte di Caserta, terzogenito del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della sua seconda moglie, l'arciduchessa Maria Teresa d'Austria . Fu pretendente [ senza fonte] al trono delle Due Sicilie come ...

  3. 31 gen 2021 · Storia, archeologia ed etnologia. Founder Senior. Gli Asburgo: la dinastia che non voleva morire. 31/01/2021, 07:54. Nemmeno la follia, l'alcolismo e le sanguinose guerre di religione potevano negare agli Asburgo il loro status di una delle grandi potenze d'Europa.

  4. Alfònso XII re di Spagna nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Madrid 1857 -El Pardo, Madrid, 1885) della regina Isabella II e di don Francesco d'Assisi di Borbone, recatosi in esilio con la madre nel 1868, re dal 25 giugno 1870 per l'abdicazione della madre, poté rientrare in patria nel gennaio 1875, dopo il colpo di ...

  5. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa. I suoi membri sono stati per molti secoli imperatori del Sacro Romano Impero , hanno governato in Austria come duchi, arciduchi e imperatori, e ...

  6. Disambiguazione – "Maria Cristina d'Austria" rimanda qui. Se stai cercando la figlia dell'imperatrice Maria Teresa e duchessa di Sassonia-Teschen, vedi Maria Cristina d'Asburgo-Lorena (1742-1798). Maria Cristina d'Austria (Maria Christina Désirée Henriette Felicitas Rainiera; Brno, 21 luglio 1858 – Madrid, 6 febbraio 1929) è stata ...

  7. 23 mar 2018 · Grandi feste si celebrarono in onore dell’Imperatore Federico III d’Asburgo giunto in Italia per sposare Eleonora di Portogallo. L’Imperatrice, figlia di Duarte I, re del Portogallo, e di Eleonora d’Aragona, sorella di Alfonso re di Napoli, era dunque nipote del sovrano aragonese che aveva pure avuto un ruolo chiave nell’organizzazione del matrimonio perchè ne aveva curato da vicino ...