Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rivendiazione sui diritti della donna: con critiche sui soggetti politici e morali, è un'opera scritta dalla femminista britannica del diciottesimo secolo Mary Wollstonecraft; una delle prime opere del femminismo. In essa, l'autrice risponde a intellettuali, teorici politici ed educatori dell'epoca che negavano l'opportunità dell'istruzione ...

  2. 30 apr 2018 · Nella storia della filosofia la figura di Mary Wollstonecraft si colloca in pieno Illuminismo inglese. In particolare la sua rivendicazione dei diritti, tanto maschili quanto femminili, riflette a pieno lo spirito di libertà ed uguaglianza che si respirava in Europa alla fine del XVIII secolo.

  3. 2 lug 2019 · In Rights of woman, la filosofa inglese applica le sue precedenti argomentazioni contro strutture sociali obsolete e oppressive alla discussione sulle politiche di genere e alla condizione delle donne in società, richiedendo ciò che lei definisce come «a revolution in female manners» (p. 289).

  4. Mary Wollstonecraft, scrittrice e filosofa britannica, pubblicò una Rivendicazione dei diritti della donna nel 1792 sostenendo che era la mancata istruzione a creare aspettative limitate nelle donne.

  5. Nel 1792, forte della convinzione che l’educazione fosse fondamentale per la liberazione delle donne pubblicò il libro Vindication of the rights of woman, (Rivendicazione dei diritti della donna). L’opera è centrata sulla critica al sistema educativo dell'epoca, che trascurava le donne e impiegava modalità inadeguate.

  6. Scritta nel 1792, la "Rivendicazione dei diritti della donna" è uno dei primi documenti di filosofia femminista ed è opera della scrittrice e intellettuale londinese Mary...