Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico d'Angoulême ( Aquisgrana, 1551 – Aix-en-Provence, 2 giugno 1586) duca d'Angoulême, figlio illegittimo di Enrico II, re di Francia .

  2. Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.

  3. Questo è un elenco dei feudatari di Angoulême, prima conti e poi duchi; la regione del feudo corrispondeva all'incirca all' Angoumois, nella Francia centro-occidentale.

  4. ENRICO III, RE D'INGHILTERRA. Primogenito di re Giovanni Senzaterra e di Isabella d'Angoulême, nacque a Winchester nel 1207. Incoronato nel 1216, regnò sotto la reggenza di William Marshall conte di Pembroke e poi di Hubert de Burg. Nel 1227 assunse il potere.

  5. 9 dic 2022 · Si tratta di Enrico, discendente da Ugo Capeto –primo re di quella dinastia che ha regnato sulla Francia quasi ininterrottamente per un millennio, dal 987 al 1848, con la sola breve parentesi della Rivoluzione Francese e della epopea Napoleonica, – e ultimo re del ramo dei Valois.

  6. www.wikiwand.com › it › Enrico_III_di_Valois-AngoulêmeEnrico III di Francia - Wikiwand

    18 giu 2022 · Enrico III di Valois fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.

  7. 30 mag 2021 · Nel 1574, Enrico III di Valois diviene Re di Francia, carica che esercita fino al 1589. Appartenente alla dinastia dei Capetingi, il monarca acquisisce in eredità dal casato familiare, anche i titoli di duca d’Angoulême e d’Angiò.