Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clemente VII, nato Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici, esponente della famiglia fiorentina dei Medici, fu il 219º papa della Chiesa cattolica dal 1523 fino alla sua morte.

  2. La proposta di convocazione del concilio, sia pure accompagnata dall'impegno formale che non sarebbe stato consentito nessun provvedimento di deposizione del papa, bastava ancora a scatenare i timori di Clemente VII.

  3. La prevalente attenzione dedicata a problemi politici e il timore di dover convocare un concilio determinò irresolutezze decisive nei confronti del movimento protestante; così fu solo dopo lunghe tergiversazioni che C. si decise a negare a Enrico VIII d'Inghilterra l'annullamento del suo matrimonio con Caterina d'Aragona. Giulio de' Medici ...

  4. Clemente VII, al secolo Giulio di Giuliano de' Medici (Firenze, 26 maggio 1478; † Roma, 25 settembre 1534) è stato il 219º vescovo di Roma e papa italiano dal 1523 alla morte. Fu un esponente della famiglia fiorentina dei Medici .

  5. Storia della vita di Papa Clemente VII, pontefice della Chiesa cattolica italiano. Preoccupazioni storiche. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Papa Clemente VII nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. CLEMENTE VII, papa Carlo CAPASSO Figlio postumo naturale (ma poi legittimato) del fratello di Lorenzo il Magnifico, Giuliano de' Medici, nato in Firenze il 26 maggio 1478 e morto il 25 settembre 1534, ebbe nome Giulio.

  7. www.vatican.va › content › vaticanClemente VII - Vatican

    La Santa Sede Papi Clemente VII ... IT - PT] Clemente VII 219° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 19,26.XI.1523: