Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Benedetto Maria Placido di Savoia (Torino, 5 ottobre 1766 – Sassari, 29 ottobre 1802) fu un principe di Casa Savoia, conte di Moriana e conte di Asti

  2. Giuseppe Benedetto Maria Placido di Savoia (Torino, 5 ottobre 1766 – Sassari, 29 ottobre 1802) fu un principe di Casa Savoia, conte di Moriana e conte di Asti.

  3. 20 nov 2018 · Il mistero sulla morte del principe Giuseppe Benedetto Placido di Savoia – il conte di Moriana, appunto – governatore di Sassari e del Logudoro e fratello del re Vittorio Emanuele I, sarà risolto a breve. L’ultimogenito di Amedeo III di Savoia morì a Sassari nel 1802, a 36 anni, poche ore dopo aver bevuto un bicchiere d’acqua.

  4. Sa die de s'atacu è un eccidio perpetrato il 6 ottobre del 1800 a Thiesi, in Sardegna, dalla Regia Armata Sarda con l'aggiunta di banditi arruolati con la promessa dell'amnistia su ordine di Giuseppe Benedetto di Savoia, conte di Moriana.

  5. Giuseppe Benedetto di Savoia è ritratto a mezzo busto, avvolto in una redingote blu e rossa. Sul panciotto bianco spicca il collare dell'Ordine della Santissima Annunziata. La mano destra, guantata, è appoggiata al fianco, mentre la sinistra srotola la pianta a stella di una città

  6. Benedetto Maria Maurizio di Savoia ( Reggia di Venaria Reale, 21 giugno 1741 – Roma, 4 gennaio 1808) fu un principe di Savoia e duca del Chiablese fino alla morte, noto anche per la sua carriera militare durante le guerre rivoluzionarie francesi.

  7. Giuseppe Benedetto di Savoia è ritratto a mezzo busto, avvolto in una redingote blu e rossa. Sul panciotto bianco spicca il collare dell'Ordine della Santissima Annunziata. La mano destra, guantata, è appoggiata al fianco, mentre la sinistra srotola la pianta a stella di una città