Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach (Durlach, 17 gennaio 1679 – Karlsruhe, 12 maggio 1738) è stato margravio di Baden-Durlach dal 1709 al 1738. Nel 1715 fondò a Karlsruhe il proprio castello.

  2. Dalla repentina morte di Carlo III Guglielmo il 12 maggio 1738, il figlio di quest'ultimo, Carlo Federico venne affiancato al governo proprio da Carlo Augusto il quale operò in veste di reggente del margraviato di Baden-Durlach.

  3. Carlo Federico di Baden (Karlsruhe, 22 novembre 1728 – Karlsruhe, 10 giugno 1811) è stato margravio di Baden-Durlach, margravio di Baden, principe elettore di Baden e granduca di Baden con il nome di Carlo I

  4. il castello, costruito 1715-1717, per volontà di Carlo III Guglielmo, margravio di Baden-Durlach; dalla torre del castello (accessibile con una visita del "Badisches Landesmuseum") si gode di un bel panorama della città.

    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach1
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach2
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach3
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach4
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach5
  5. 22 ago 2019 · Gli edifici testimoniano la presenza di un antico borgo medievale prima e poi sede del Margraviato del Baden fino al 1715, anno in cui Carlo III Guglielmo costruì il castello che caratterizza Karlsruhe. La città, quindi, si sviluppò soprattutto dal Medioevo fino al Settecento.

    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach1
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach2
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach3
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach4
    • Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach5
  6. Guglielmo II di Germania e Prussia è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco e il nono e ultimo re di Prussia. Guglielmo II rimase sul trono con entrambi i titoli dal 1888 al 1918. Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più, oltre ...

  7. 5 gen 2017 · Il conte Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach nel 1715 decise la costruzione di una nuova città: la sua residenza doveva esserne il fulcro, perciò il suo castello divenne il centro di un cerchio da cui si diramano radialmente, a distanza regolare, una serie di strade che vanno a sud verso la città, mentre in direzione nord ...