Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Comnena (in greco Μαρία Κομνηνή?, María Komnené; Costantinopoli, 19 settembre 1085 – dopo il 1136) è stata una principessa bizantina, figlia secondogenita dell'imperatore Alessio I Comneno.

  2. Maria Comnena (in greco Μαρία Κομνηνή?, María Komnené; Costantinopoli, 19 settembre 1085 – dopo il 1136) è stata una principessa bizantina, figlia secondogenita dell' imperatore Alessio I Comneno.

  3. Indice. 1 Biografia. 1.1 Ascesa al trono e abdicazione di Niceforo III Botaniate. 1.2 Conflitti durante il regno di Alessio (1081-1091) 1.3 La Prima Crociata (1096-1099) 1.4 Il secondo conflitto normanno (1105-1107) 1.5 Gli ultimi anni (1110-1118) 1.6 Morte. 2 Politica interna. 2.1 Il sistema della prònoia.

  4. Fu in quel monastero che Anna Comnena, figlia di Alessio I, si ritirò dopo l'ascesa al trono di Giovanni II, contro il quale ella aveva cospirato; qui dopo il 1148 Anna scrisse l'Alessiade, un lungo panegirico dedicato al padre e una delle fonti principali per la storia del periodo.Per i monasteri da loro fondati i C. facevano talvolta ...

  5. Maria Comnena (1085-1136), figlia dell'Imperatore Alessio I Comneno. Maria Comnena (1152-1182), figlia dell'Imperatore Manuele I Comneno. Maria Comnena (1154-1208), moglie di Amalrico I di Gerusalemme. Maria Comnena (1144-1190), moglie di Stefano IV d'Ungheria.

  6. Alessio, nato nel 1048, fu messo in evidenza, dopo un tirocinio militare in Anatolia, dal matrimonio con una principessa imperiale, Irene Ducas, che lo fece padre di numerosi figli: Giovanni, Andronico, Isacco, Anna, Maria, Eudossia, Teodora. Con grande abilità seppe Alessio, consigliato dalla madre, attraversare l'agitato periodo del governo ...

  7. Figlia dell’imperatore Alessio I Comneno e di Irene Dukas, Anna Comnena era “nata nella porpora”. A pochi giorni di età fu fidanzata a Costantino Dukas, il quale venne associato al trono. Con il fidanzamento, voluto della ex-imperatrice Maria Dukas, si poneva fine alla profonda rivalità che aveva diviso le due famiglie.