Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Odoardo II Farnese ( Colorno, 12 agosto 1666 – Parma, 6 settembre 1693) era il figlio ed erede del duca Ranuccio II Farnese di Parma e Piacenza. Sua madre era Isabella d'Este, seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce.

  2. Dal prozio, cardinale Alessandro, il F. ereditò, oltre l'usufrutto di alcuni degli edifici cinquecenteschi più importanti di Roma e dintorni (ivi compresi palazzo Farnese, gli Orti Farnesiani sul Palatino e la villa Farnese a Caprarola), anche una tradizione di mecenatismo artistico.

  3. Nacque in Colorno (Parma), il 12 agosto 1666, da Ranuccio II e Isabella d'Este. Poiché nessuno dei figli che Ranuccio aveva avuto dalla prima moglie Margherita Violante di Savoia, morta il 29 aprile 1663, era sopravvissuto, le cure prodigate al primogenito Odoardo furono grandissime.

  4. Figlio (Colorno 1666 - Parma 1693) del duca di Parma Ranuccio II e della sua seconda moglie Isabella d'Este. Destinato ad ereditare lo stato pat...

  5. Odoardo II Farnese era il figlio ed erede del duca Ranuccio II Farnese di Parma e Piacenza. Sua madre era Isabella d'Este, seconda moglie di Ranuccio, che morì 9 giorni dopo averlo dato alla luce. Introduzione Odoardo II Farnese

  6. Figlio del duca Ranuccio I e di Margherita Aldobrandini.

  7. Référence bibliographique. Résumé (ita) Questa relazione presenta per la prima volta un profilo del cardinale che chiamò a Roma i due fratelli Carracci e fece dipingere il camerino e la galleria nel suo palazzo, oltre a numerosi quadri, due dei quali sono usati come fonti per la sua biografia.