Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La giustizia politica è, secondo la filosofia politica, il perseguimento di fini politici con mezzi giudiziari. Nello Stato di diritto residuano suoi limitati margini di operatività nella materia delle immunità politiche, specialmente quando incarnano alcune tipologie di giudice speciale.

  2. Le ultime notizie su cronaca, politica, economia, giustizia, sport, tecnologia e tanto altro. Inchieste, opinioni, foto, video e discussioni della community.

  3. L'Inchiesta sulla giustizia politica e sulla sua influenza sulla morale e sui costumi moderni, comunemente nota come Giustizia politica, è un saggio del 1793, che delinea la filosofia politica del filosofo del Settecento William Godwin.

  4. 5 mar 2023 · L'idea di “giustizia politica” (politikon dikaion) è centrale nel pensiero aristotelico. Nell'Etica Nicomachea come abbiamo visto la settimana scorsa, Aristotele sviluppa la sua teoria della...

    • Vittorio Pelligra
    • Collaboratore
  5. Giustizia e politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale. Luigi Ferrajoli. Versione Cartacea. Versione Ebook. € 28,00. Bookdealer AMAZON IBS. Negli ultimi trent’anni la criminalità in Italia è crollata: gli omicidi, che nel 1991 furono 1.938, sono oggi poco più di 300 e anche gli altri reati sono in larga parte diminuiti.

  6. 30 gen 2020 · La giustizia politica come giustizia della costituzione* Fabrizio Sciacca. I diritti fondamentali non hanno un valore strumentale. In tal senso, la giustizia politica è sempre giustizia della costituzione. Questa è una delle risorse più utilmente promettenti della morale giuridica europea.

  7. 26 mar 2023 · La nascita della giustizia come pratica politica. La figura di Papa Gregorio VII rappresenta uno snodo cruciale nel nostro viaggio intorno all'idea di giustizia, che non si può dire interamente...