Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Brillano le stelle
  2. Ricevi offerte su brillano le stelle nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Perché le stelle brillano nel cielo: il mistero della luce stellare. A differenza dei pianeti, che sono formati da materia ordinaria (solida, liquida o gassosa) e splendono di luce riflessa, le stelle sono globi di plasma e brillano di luce propria alimentate dalle reazioni termonucleari che avvengono nel loro nucleo.

    • Cosa Sono Le Stelle
    • L'evoluzione Dei Corpi Celesti
    • L'origine degli Elementi

    Le stelle sono dei corpi celesti che a differenza dei pianeti “brillano di luce propria” e hanno propria energia. Il pianeta invece può essere paragonato ad una sorta di sasso che gira attorno ad una stella perché necessita di lei: la Terra, il nostro pianeta, ha bisogno della stella Sole per avere vita al suo interno. Le stelleche noi riusciamo a ...

    Alcune delle caratteristiche delle stelle ci fanno intuire che negli astri sono in gioco quantità enormi di energia che viene dispersa nello spazio in varie forme. Ma qual è la fonte di questa fonte in apparenza inesauribile di energia? Esaminiamo questo problema partendo dalla stella a noi più vicina: il Sole. (Del sole noi vediamo solo la parte p...

    L’energia delle stelle è dovuta a reazioni termonucleari che oltre a produrre energia producono anche nuovi elementi, come l’elio che si forma a spese di 4 nuclei di idrogeno. Nelle stelle con massa maggiore rispetto a quella del Sole questi processi non si fermano all’elio ma vanno oltre grazie a temperature sempre più alte producendo altri elemen...

  2. 6 giorni fa · L’astrofisica moderna ha spiegato che cosa brucia nelle stelle e i due fisici Gamow e Hoyle hanno interpretato il funzionamento delle stelle secondo la fusione nucleare dell’idrogeno in elio, che “esplode” e produce la loro intensa luminosità.

  3. static.treccani.it › stelle_caratteristiche › LezioneCaratteristiche delle stelle

    Le stelle sono corpi celesti gassosi che brillano grazie alle reazioni termonucleari di fusione che avvengono al loro interno e che producono calore e luce. Sono composte mediamente per il 70% da idrogeno, per il 28% da elio e da carbonio, azoto, ossigeno e altri elementi.

  4. 2 giu 2014 · Le stelle brillano di luce propria perché gli atomi che le compongono si fondono insieme in continuazione: facendo ciò, sprigionano un’enorme energia che si trasforma in luce e calore. La luminosità dipende dalla quantità di energia emessa dalla stella.

  5. Perché le stelle brillano: l'atmosfera. La luce che lascia la stella e viaggia lontano fino alla Terra è appena piegata. Guidare in linea retta. Quando deve attraversare l'atmosfera, la sua traiettoria cambia. Sebbene l'atmosfera sia trasparente, non è uno strato di densità uniforme.

  6. Le stelle brillano in cielo e rischiarano la Terra: durante il giorno, il Sole con la sua luce illumina e riscalda il nostro pianeta; di notte invece sono gli astri più distanti che fanno splendere il firmamento e ci inviano una pur debole luce.

  1. Annuncio

    relativo a: Brillano le stelle
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su brillano le stelle nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!