Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Lorena (in francese: Christine de Lorraine; Bar-le-Duc, 16 agosto 1565 – Firenze, 19 dicembre 1637 ), figlia del duca Carlo III di Lorena [1] e della fille de France Claudia di Francia, [1] fu moglie del granduca Ferdinando I de' Medici [1] e, in quanto tale, granduchessa consorte di Toscana [1] .

  2. CRISTINA di Lorena, granduchessa di Toscana. Luisa Bertoni. Figlia di Carlo III duca di Lorena e di Claudia di Francia, nacque nell'anno 1565 a Bar-le-Duc (nel dipartimento della Mosa) e venne battezzata alla presenza di Caterina de' Medici regina di Francia, sua nonna. L'infanzia e la fanciullezza furono dominate dalla personalità di Caterina

  3. Sono passati quattro secoli da quando Galileo Galilei, fra il febbraio e il marzo dell’anno 1615, scrisse un’importante lettera a Maria Cristina di Lorena, madre del Granduca di Toscana Cosimo de’ Medici, presso la cui corte lavorava come filosofo e matematico.

  4. Watch on. Contesto storico: La lettera a Cristina di Lorena è stata scritta nel XVI secolo da Galileo Galilei, uno dei più grandi scienziati dell’epoca rinascimentale. La lettera è indirizzata a Cristina di Lorena, duchessa di Toscana e amante delle arti e delle scienze.

  5. Sposò nel 1589 il granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici, che voleva riavvicinarsi alla Francia; temperamento religioso, fondò in Toscana numerosissimi conventi e, morto il marito (1609), contribuì a purificare la corte dai vizî che vi si erano introdotti.

  6. 3 mar 2019 · Cristina di Lorena, nipote di Caterina de'Medici, moglie del Granduca Ferdinando, strinse amicizia con Galileo Galilei, precettore dei figli.

  7. Annunciata già nel febbraio 1615 e quasi terminata alla metà di maggio, la Lettera a Cristina di Lorena fu con ogni probabilità definitivamente completata nel giugno del 1615.