Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo Tasso ( Venezia, 11 novembre 1493 – Ostiglia, 5 settembre 1569) è stato un poeta italiano, padre del famoso poeta Torquato Tasso . Stemma dei Tasso. Indice. 1 Biografia. 2 Opere. 2.1 Prime edizioni[3] 2.2 Edizioni critiche, o più reperibili. 3 Note. 4 Bibliografia. 4.1 Studi. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Bernardo Tasso fu un poeta italiano del XVI secolo, autore di Amadigi, Floridante, Odi e Salmi. Scopri la sua vita, le sue opere e il suo stile nella Enciclopedia Treccani.

  3. Bernardo Tasso (11 November 1493 – 5 September 1569), born in the Republic of Venice, was an Italian courtier and poet . Biography. He was, for many years, secretary in the service of the prince of Salerno, and his wife Porzia de Rossi was closely connected with the most illustrious Neapolitan families.

  4. TASSO, Bernardo. Poeta, nato a Venezia, da famiglia bergamasca, l'11 novembre 1493; morto a Ostilia il 5 settembre 1569. Prima al servizio del conte Guido Rangoni, poi tra i familiari di Renata d'Este, trovò infine, dal 1532, stabile occupazione quale segretario di Ferrante Sanseverino, principe di Salerno, che seguì nell'impresa di Tunisi ...

  5. Bernardo Tasso (Venezia 1493 - Ostiglia 1569) padre di Torquato, trascorse parte della sua vita al servizio del principe Sanseverino. E’ ricordato per il poema Amadigi e Floridante e per le raccolte di Rime (encomiastiche, d’amore, pastorali e religiose).

  6. 7 dic 2020 · Il lavoro si prefigge di esaminare le dinamiche del rapporto clientelare instauratosi tra Vittoria Colonna e Bernardo Tasso, attraverso l’analisi della produzione letteraria e della corrispondenza epistolare dell’autore bergamasco.

  7. 6 mag 2024 · Tasso, Bernardo. poeta italiano (Venezia 1493-Ostiglia 1569). Trascorse la sua vita interamente nelle corti: fu al servizio prima del conte Guido Rangone e di Renata d'Este, poi del principe di Salerno, Ferrante Sanseverino, del quale condivise la sorte dell'esilio.