Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. António del Portogallo, detto il determinato, il battagliero o l'independentista e noto anche come António, priore di Crato (Lisbona, 1531 – Parigi, 26 agosto 1595), fu il nipote del re del Portogallo Manuele I (1495 – 1521), ed aspirante al trono portoghese durante la crisi dinastica portoghese del 1580 con il nome di Antonio ...

  2. Destinato al sacerdozio e rivestito del grado di diacono, entrò nell'ordine di S. Giovanni, ottenendo l'opulenta prioria di Crato e il titolo di connestabile del regno.

  3. LEMMI CORRELATI. Pretendente al trono del Portogallo (Lisbona 1531 - Parigi 1595). Figlio illegittimo dell' infante don Luigi secondogenito di Emanuele re di Portogallo, ebbe il priorato di Crato dell'ordine di Malta; combatté in Marocco, e nella rotta di Alcazarquivir (1578) fu fatto prigioniero.

  4. António del Portogallo, detto il determinato, il battagliero o l'independentista e noto anche come António, priore di Crato, fu il nipote del re del Portogallo Manuele I, ed aspirante al trono portoghese durante la crisi dinastica portoghese del 1580 con il nome di Antonio I del Portogallo.

  5. 16 mag 2024 · ANTONIO, priore di Crato. publication date. 1929. 1 reference. stated in. Enciclopedia Treccani. retrieved. 27 March 2022. University of Barcelona ...

  6. antonio, priore di crato - Pretendente al trono del Portogallo (Lisbona 1531 - Parigi 1595). Figlio illegittimo dell'infante don Luigi secondoge...

  7. 22 giu 2022 · Antònio (priore) priore di Crato, pretendente al trono portoghese (Lisbona 1531-Parigi 1595). Figlio illegittimo dell'infante Luis de Beja, fratello di Giovanni III di Portogallo, fu avviato alla carriera ecclesiastica e nominato priore di Crato (con pingue rendita).