Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Album, Stereo. View credits, reviews, tracks and shop for the 2011 CD release of "If It's Saturday This Must Be Paris" on Discogs.

    • (3)
    • CD, Album, Reissue
    • 10
    • Rock
  2. If It's Saturday This Must Be Paris by New York Dolls released in 2011. Find album reviews, track lists, credits, awards and more at AllMusic.

  3. Explore the tracklist, credits, statistics, and more for Paris' Burning by New York Dolls. Compare versions and buy on Discogs.

    • (153)
    • 194
  4. 21 nov 2011 · live in Paris, 1974from the album: If It's Saturday This Must Be Paris

    • 4 min
    • 6,3K
    • cinderellllaa
    • Storia Del Gruppo
    • Lascito Artistico
    • Formazione
    • Discografia
    • Collegamenti Esterni

    Primo periodo 1971-1977

    Sylvain Sylvain e Billy Murcia, compagni di scuola al liceo, nel 1967 suonavano insieme in una band chiamata "The Pox". Quando il frontman del gruppo se ne andò, Murcia e Sylvain aprirono un negozio di vestiti chiamato "Truth and Soul" e Sylvain prese anche a lavorare nella "A Different Drummer", una boutique di abiti maschili situata nei pressi di un negozio di riparazione bambole, il "New York Doll Hospital". Sylvain ha affermato che il nome del negozio ispirò il gruppo dei futuri New York...

    Dissoluzione

    Thunders e Nolan lasciarono il gruppo nel 1975, durante un tour in Florida. Blackie Lawless rimpiazzò Thunders per le date restanti del tour. Thunders e Nolan formarono gli Heartbreakers con il bassista Richard Hell, che aveva da poco abbandonato i Television. Il periodo immediatamente successivo è documentato nell'album Tokyo Dolls Live(Fan Club/New Rose), da uno show in Giappone dell'agosto 1975, nel quale Johansen, Sylvain e Jordan furono raggiunti dal tastierista Chris Robison e dal batte...

    La reunion nel 2004

    Nonostante le morti dei tre membri originali della "corazzata dolls" (Thunders, Nolan, & Murcia), improvvisamente nel 2004 il gruppo si riunisce in occasione di un festival e riscontrano finalmente il successo. La riunione è stata voluta e spalleggiata da Morrissey, ex cantante dei The Smiths. Malauguratamente però anche un altro membro fondatore del gruppo muore poco tempo dopo la reunion, questa volta è Arthur "Killer" Kane a lasciare definitivamente la scena il 13 luglio 2004 a causa della...

    La band ha influenzato un ampio raggio di musicisti nel corso di più generazioni, inizialmente gruppi hard rock come Kiss ed Aerosmith, poi vari gruppi punk rock statunitensi e britannici, ed infine quasi tutta la scena "hair metal" della metà degli anni ottanta. I Dolls furono di ispirazione per i Sex Pistols, specialmente per il chitarrista Steve...

    Formazione attuale

    1. David Johansen - voce(1971-1977, 2004 - oggi) 2. Steve Conte - chitarra(2004 - oggi) 3. Sam Yaffa - basso (2004 - oggi) (ex Hanoi Rocks, ex Jetboy) 4. Brian Delaney - batteria(2004 - oggi) 5. Brian Koonin - tastiere(2004 - oggi)

    Ex componenti

    1. Johnny Thunders- chitarra (1971-1975) 2. Sylvain Sylvain- chitarra (1971-1977, 2004-2021) 3. Rick Rivets- chitarra (1971) 4. Jerry Nolan- batteria (1972-1975) 5. Arthur Kane- basso (1971-1975, 2004) 6. Billy Murcia- batteria (1971-1972)

    Turnisti

    1. Blackie Lawless- chitarra (1975)

    Album in studio

    1. 1973 - New York Dolls 2. 1974 - Too Much Too Soon 3. 2006 - One Day It Will Please Us to Remember Even This 4. 2009 - Cause I Sez So 5. 2011 - Dancing Backward in High Heels

    Live

    1. 1984 - Red Patent Leather 2. 1993 - Paris Le Trash 3. 1998 - Live In Concert, Paris 1974 4. 2002 - From Paris With Love (L.U.V.) 5. 2004 - Morrissey Presents: The Return Of New York Dolls Live From Royal Festival Hall 6. 2008 - Live At the Filmore East 7. 2011 - If it's saturday it must be Paris

    Raccolte

    1. 1977 - New York Dolls/Too Much Too Soon 2. 1977 - Very Best of New York Dolls 3. 1985 - Night of the Living Dolls 4. 1985 - The Best of the New York Dolls 5. 1987 - New York Dolls + Too Much Too Soon 6. 1990 - Super Best Collection 7. 1994 - Rock'n Roll 8. 1998 - Hootchie Kootchie Dolls 9. 1999 - The Glam Rock Hits 10. 1999 - The Glamorous Life Live 11. 2000 - Actress: Birth of The New York Dolls 12. 2000 - Endless Party 13. 2000 - New York Tapes 72/73 14. 2002 - Great Big Kiss (reissue of...

    (EN) New York Dolls, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) New York Dolls, su AllMusic, All Media Network.
    (EN) New York Dolls, su Discogs, Zink Media.
  5. If It's Saturday This Must Be Paris, an Album by New York Dolls. Released 1 July 2011 on Rokarola (catalog no. 250291; CD). Genres: Glam Punk.

  6. Building on the Rolling Stones' dirty rock & roll, Mick Jagger's androgyny, girl group pop, the Stooges' anarchic noise, and the glam rock of David Bowie and T. Rex, the New York Dolls created a new form of hard rock that presaged both punk rock and heavy metal.

    • (8)