Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Contessina Romola di Lorenzo de' Medici, detta Luigia (Firenze, 25 gennaio 1477 – Firenze, 23 maggio 1488), era l'ottava figlia di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini, la quarta femmina. Morì a soli undici anni.

  2. Anna Maria Luisa (o Ludovica) de' Medici, principessa elettrice del Palatinato ( Firenze, 11 agosto 1667 – Firenze, 18 febbraio 1743 ), è stata l'ultima rappresentante del ramo granducale mediceo.

  3. ANNA MARIA LUISA de' Medici, elettrice del Palatinato. Figlia di Cosimo III e di Margherita d'Orléans, nacque l'11 ag. 1667 a Firenze. Molto amata e quasi idolatrata dal padre, essa lo dominava completamente, tanto che il granduca subordinò all'affetto per la figlia la sua linea politica nelle trattative per la successione di Toscana ...

  4. Luisa Contessina Romola di Lorenzo de' Medici, known as Luigia, (1477 – 1488) was an Italian noble. She was the eightborn and fourth daughter of Lorenzo de' Medici and Clarice Orsini. She was going to marry with her fiancé Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, but she died in 1488 at the age of 11. Ancestry

  5. 10 ago 2023 · Anna Maria Luisa de' Medici, l'ultima grande mecenate di Firenze. La principessa, ultima esponente della dinastia che governò Firenze e la Toscana per quasi tre secoli, lasciò alla sua città un'eredità artistica inestimabile che oggi la rende una delle destinazioni più visitate al mondo. Abel de Medici. 10 agosto 2023, 11:52. Età moderna. Firenze.

  6. Principessa palatina (n. 1667 - m. Firenze 1743), figlia del granduca di Toscana Cosimo III. Vedova dell'elettore palatino Giovanni Guglielmo di Neuburg, non prevedendosi prole dall'erede Gian Gastone, fu dal padre dichiarata erede del granducato (1713).

  7. L’eredità di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina,(Palazzo Pitti; 23 dicembre 2006-15 aprile 2007). In questa occasione è stato pubblicato per la prima volta l’intero testo del Patto di Famiglia.