Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano d'Assia-Kassel ( Marburgo, 28 maggio 1689 – Kassel, 8 maggio 1753) era il nono figlio del langravio Carlo I d'Assia-Kassel (1654-1730) e di sua moglie, la principessa Amalia di Curlandia (1653-1711), figlia del duca di Curlandia Giacomo Kettler . Indice. 1 Biografia. 2 Figli. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia.

  2. Massimiliano d'Assia-Kassel (Marburgo, 28 maggio 1689 – Kassel, 8 maggio 1753) era il nono figlio del langravio Carlo I d'Assia-Kassel (1654-1730) e di sua moglie, la principessa Amalia di Curlandia (1653-1711), figlia del duca di Curlandia Giacomo Kettler.

  3. Principessa Guglielmina d'Assia-Kassel; Principessa di Prussia Nascita: Kassel, 25 febbraio 1726 Morte: Berlino, 8 ottobre 1808 Padre: Langravio Massimiliano d'Assia-Kassel: Madre: Langravia Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt: Consorte: Principe Enrico di Prussia

  4. Carlo I d'Assia-Kassel; Ritratto del langravio Carlo I d'Assia-Kassel, ad opera di Georg Engelhard Schröder: Langravio d'Assia-Kassel; Stemma: In carica: 21 novembre 1670 – 23 marzo 1730: Predecessore: Guglielmo VII: Successore: Federico I Nascita: Kassel, 3 agosto 1654: Morte: Kassel, 23 marzo 1730 (75 anni) Casa reale: Assia ...

  5. Massimiliano d'Assia-Kassel; Tedesco Massimiliano von Assia-Kassel: Principe d'Assia-Kassel. Nascita: 28 maggio 1689 ( ) Marburgo, Giessen, Assia, Germania;

  6. 15 Tra gli episodi che si potrebbero ricordare circa la famiglia Mayerle, e in particolare i suoi soggiorni a Isera e le sue relazioni con i Vannetti, vale la pena segnalare almeno quello che si svolse proprio nel palazzo il 2 giugno 1733: vi sostò infatti, fermandosi a pranzo e trattenendosi fino a sera, il principe Massimiliano d’Assia-Kassel, generale dell’esercito imperiale diretto in ...

  7. 5 feb 2024 · Nel 1875, alla morte di suo cugino il principe elettore Federico Guglielmo d’Assia, divenne capo della casata d’Assia-Kassel dalla quale il suo ramo discendeva, dal momento che i figli di quest’ultimo, nati da matrimonio morganatico, non avevano ottenuto la necessaria autorizzazione ad ascendere ad un trono che ormai era solo virtuale, dal momento che il governo prussiano aveva annesso ...